NEBBIUNO

Nebbiuno (Nibiun in piemontese, Nebiün in lombardo) è un comune italiano di 1.854 abitanti della provincia di Novara in Piemonte.

Il territorio comunale di Nebbiuno è in gran parte collinare. Nella sua parte più occidentale comprende i rilievi della dorsale del Vergante, prime contrafforti montuose del massiccio del Mottarone. Il centro di Nebbiuno si trova ad un’altitudne di 430 m s.l.m., le frazioni di Fosseno, Tapigliano, Corciago e Campiglia, si trovano rispettivamente 596, 574, 414 e 440 m s.l.m.. L’altitudine del territorio è compresa tra i 922 m s.l.m. del Monte Cornaggia ed i 340 m s.l.m. dei boschi che scendono verso Meina ed il Lago Maggiore.

Di probabili origini romane l’abitato di Nebbiuno seguì poi le vicende che caratterizzarono la riviera occidentale del Lago Maggiore. Dopo l’appartenza al Ducato di Milano, con le susseguenti dominazioni spagnole e austriache, la zona passò al Regno di Sardegna nel XVIII secolo. All’interno del Regno di Sardegna Nebbiuno fu inserito nella Provincia di Pallanza e nel Mandamento di Lesa. Con la nascita del Regno d’Italia la Provincia di Pallanza fu trasformata in Circondario (soppresso poi nel 1927) ed inclusa nella Provincia di Novara. Nel 1928 fu annesso al Comune di Nebbiuno il territorio di Fosseno, seguito poi nel 1950 da Corciago e Tapigliano.

Nebbiuno (Nibiun in local dialect is an Italian town of 1,854 inhabitants in the province of Novara in the Piemonte region.

The municipality of Nebbiuno is mostly hilly. In its western part comprises reliefs backbone of Vergante moving to the mountain massif of Mottarone.

The center is located in Nebbiuno at 430 m above sea level, the villages of Fosseno, Tapigliano, Corciago and Campiglia, are respectively 596, 574, 414 and 440 m above sea level. Altitude of the area is between 922 m Monte Cornaggia and 340 m of. forests that descend to Meina and Lake Maggiore.

Ancient times drive to a probable Roman origins of Nebbiuno then followed the events that characterized the western shore of Lake Maggiore. After belonging to the Duchy of Milan, with the subsequent Spanish and Austrian domination, the area passed to the Kingdom of Sardinia in the eighteenth century. Within the Kingdom of Sardinia Nebbiuno was inserted in the Province of Pallanza and in the District of Lesa. With the birth of the Province of the Kingdom of Italy was transformed into Pallanza Environment (deleted then in 1927) and included in the Province of Novara. In 1928 it was annexed to the territory of the Municipality of Nebbiuno first Fosseno, followed in 1950 by Corciago and Tapigliano.

Nebbiuno - basso lago notturno

La Campiglia è un antico borgo medievale anticamente fortificato che si trova lungo la strada che da Nebbiuno conduce a Massino Visconti. Era un tempo nota come Frazione Torre ed in origine era strutturata come un borgo autonomo. Un tempo vi era anche un’antica torre di segnalazione, di cui oggi resta solo una traccia inglobata in un nuovo edificio.

The Campiglia is an ancient fortified medieval village that is located along the road that leads from Nebbiuno to Massino Visconti. It was once known as the Tower hamlet and was originally structured as an independent village. At one time there was also an old signal tower, which today remains only a trace incorporated into a new building.

nebbiuno chiesa panorama

La chiesa vanta origini trecentesche, anche se fu più volte ampliata. All’interno interessante è la statua lignea della Madonna del Rosario, risalente al XVII secolo. Il campanile fu costruito nel 1770.

The church comes back to fourteenth century, although it was enlarged several times. Inside there is a wooden statue of the Madonna of the Rosario, dating from the seventeenth century. The bell tower was built in 1770.

Un pensiero su “NEBBIUNO

Lascia un commento